Con i suoi 900 ettari di estensione è una delle Oasi più grandi del WWF.
Nel 1978 fu costituita come Oasi di Protezione per l'avifauna acquatica, che sosta in inverno durante la migrazione e nidifica in primavera- estate.
L'area, di circa 800 ha, si estende in massima parte nel territorio di Guardea, ma interessa anche i comuni di Alviano, Montecchio e Civitella; è gestita dal WWF e l'ingresso è situato nei pressi della piccola chiesa della Madonna del Porto che risale, forse, ai primi anni del 1600. Tra gli uccelli presenti: aironi rossi, cenerini e bianchi maggiori, tarabusi, gallinelle d'acqua, porciglioni, cormorani, germani, falchi pescatori e tanti altri, per circa 80 specie diverse.
Contatti e Orari
L'Oasi è aperta al pubblico per le visite dal 1° settembre al 31 maggio, la domenica e i festivi, dalle ore 10:00 fino al tramonto. Chiusa il 25 e 26 dicembre e il 1° e 6 gennaio.Per scolaresche e gruppi organizzati l'oasi è aperta tutti i giorni della settimana, su prenotazione. Per informazioni e prenotazioi, anche nei periodo di chiusura al pubblico, Telefono/fax 0744/903715 cell Oasi 333/7576283 E-mail lagodialviano@wwf.it
Viste panoramiche che tendono all'infinito...
Pineta di Guardea
Panorama di Guardea
Scorcio di Guardea