CARTA DELLE PRIORITA' AI SINDACI ED AI CONSIGLI COMUNALI D'ITALIAPICCOLE GRANDI REGOLE PER RIDARE FIDUCIA AI CITTADINI
1 - RICAMBIO DEGLI ELETTI: come i Sindaci, i Presidenti, i Consigli regionali, gli Eletti al Parlamento ed al Consiglio Regionale rimangano nello stesso incarico al massimo dieci anni. Il ricambio è fondamentale, prioritario, necessario.2 - Gli ELETTI al Parlamento ed al Consiglio Regionale non svolgano altro incarico, a nessun livello, retribuito.3 - SPESE DI RAPPRESENTANZA solo per Presidenti e Sindaci. Auto di rappresentanza per Presidente (che la turna con Assessori).4 - DICHIARAZIONE DEI REDDITI di tutti gli Eletti nei luoghi - sede dell'Istituzione che rappresentano.5 - DIVIETO DI ESSERE ELETTI ed allo stesso tempo Responsabili di Partito a qualsiasi livello.6 - ABBATTIMENTO DEL "LISTINO" REGIONALE7 - TRASPARENZA: il bilancio dei Partiti deve essere pubblico a livello nazionale, regionale, provinciale e locale.8 - TETTO PER LE RETRIBUZIONI: al massimo dieci volte le retribuzioni del dipendente.9 - SBARRAMENTO del 5% per essere rappresentati10 - ALLE ORE 12:00 ogni giorno una piccola riflessione sul proprio operato quotidiano. Una coerenza doverosa, seppur minima, dei gesti quotidiani con il riferimento fondamentale per gli eletti: LA POLITICA E' SERVIZIO
Gianfranco Costa